Delle navigationi et viaggi: da Marco Polo alla sinologia contemporanea (1324-2024)

11-10-2024 / 26-10-2024 - Dopo Festival 2024

orario: 16,30
dove: Complesso delle Oblate - Sala Dino Campana

L'Istituto Italiano dei Castelli-Sezione Toscana e la Società Filosofica Italiana - Firenze ETS in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate e l'Associazione Amicizia e Cultura Donne Italia Cina APS-ETS per Venerdì 11 ottobre alle ore 16:30 nel Complesso delle Oblate Sala storica Dino Campana (Via dell’Oriuolo n. 24) si terrà "Delle navigationi et viaggi: da Marco Polo alla sinologia contemporanea (1324-2024)"

Saluto della Presidente del Centro Associazioni Culturali Antonia Ida Fontana

Saluto della Presidente dell’Associazione Amicizia e Cultura Donne Italia Cina Giada Lin

Introduce e coordina
Francesca Fiorelli Malesci Centro Associazioni Culturali Fiorentine

Gaspare Polizzi Università di Pisa - Presidente onorario Società Filosofica Italiana-Sezione di Firenze
Viaggi virtuali e reali in terre lontane: il caso di Marco Polo

Maurizio De Vita Università degli Studi di Firenze
Fortificazioni della Dinasta Ming: la Grande Muraglia nella Regione di Pechino e le Mura di Suzhou

Alessandro Gambuti Università degli Studi di Firenze
Dalla valle di Fergana verso il Mediterraneo: scenari suggestivi di architetture e vita sociale sulle Vie della Seta

Fabio Smolari sinologo
Da Marco Polo a Pietro d’Abano: gli influssi orientali nella filosofia e nella medicina del Duecento

Intervento musicale
Wang Jiang di Zhang Xinyu, guzheng strumento tradizionale cinese

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili