News
News
risultati: 1-12 / 398
Dialogo con l’autore di “Oltre la Bibbia, oltre l'Occidente. L'eros dell'interpretazione”.
Evento in collaborazione con con CeCSUR (Centro Culturale di Scienze Umane e Religiose) e
Istituto Italiano di Bioetica – sezione Toscana.
Istituto Italiano di Bioetica – sezione Toscana.
Lunedì 31 marzo dalle 16,45 alle 18,45 alla Libreria Claudiana, Borgo Ognissanti 14r, Firenze
All'incontro saranno presenti:
Vilma Baricalla (vicepresidente de...
Visita guidata alla Casa del Mutilato ex Monastero di Santa Maria degli Angeli e al Museo de’ Medici
Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra e Fondazione di Firenze ha organizzato all'interno della Settimana del Fiorentino la visita guidata alla Casa del Mutilato ex Monastero di Santa Maria degli Angeli e al Museo de' Medici dove si trovano più esempi d'iconografia mariana.
Sar...
Pittori in bottega a Firenze nel Quattrocento. Tirocinio e collaborazioni
Giovedì 3 aprile nella Sala Storica Dino Campana si terrà la prima conferenza a cura della Professoressa Nicoletta Pons all'interno della Rassegna Arte e Musica. Il pomeriggio vedrà anche interventi musicali di Iris Faceto alla viola da gamba
I luoghi della Poesia- Alberto Caramella"Un barbaglio di luce dai capelli"La Poesia in...Canto
“I luoghi della Poesia” dal titolo: “Alberto Caramella «Un barbaglio di Luce dai capelli – La Poesia in…Canto»”, organizzato dalla Fondazione il Fiore in collaborazione con la Comunità di San Leolino, per mercoledì 26 marzo 2025 alle ore 16:30 presso la Sala Pio VI della Certosa di Firenze (Via d...
Concerto "Spiritual e inni sacri nella tradizione New Orleans"
New Orleans Project è una formazione musicale che trae la sua ispirazione dalle prime bande Jazz che nacquero a New Orleans all’inizio del secolo scorso e da quelle che si sono succedute, in quella città del Delta del Mississippi, negli anni del cosiddetto New Orleans Revival (soprattutto tra gli...
Mostra “Sex and solitude” di Emin Tracey
Una nuova incursione nell’arte contemporanea e di respiro internazionale a cui ci ha abituato la programmazione di Palazzo Strozzi. La visita sarà guidata da Ludovica Sebregondi, curatore di Palazzo Strozzi, la cui competenza sulle esposizioni alle quali contribuisce fino dall’inizio è insuperabi...
Visita al laboratorio arazzi e dei tappeti accompagnati da Annalisa Innocenti degli Amici dell’Opificio delle Pietre Dure
Il luogo si trova nella sala delle bandiere situata nella torre di palazzo Vecchio all'altezza del camminamento di ronda, luogo sconosciuto e di grande fascino dove la maestria delle mani dei restauratori si muove fra filati preziosi e dai mille colori. Un luogo che non dimenticherete.
La visita, ...
Visita al Rifugio digitale accompagnati da Ester Menichelli
Luogo di grande fascino solo di recente riaperto alla città, occasione unica per una visita suggestiva e stimolante. Il progetto di Archea, completato nel 2022, ha ripristinato gli spazi abbandonati del rifugio antiaereo, facendone una galleria d’arte votata alla ricerca sul digitale, che trasfor...
Palazzo Suona, Palazzo Raconta - I Mercoledì e i Venerdì a Palazzo Medici Riccardi
Quante volte si percorrono gli spazi museali di un Palazzo storico, ammirandone l’architettura, i segni visibili lasciati dalle arti, ma non si considera per cosa quegli spazi erano stati creati.
“La Galleria degli Specchi di Palazzo Medici Riccardi era il luogo delle danze e dei concerti, lo spaz...
“La Galleria degli Specchi di Palazzo Medici Riccardi era il luogo delle danze e dei concerti, lo spaz...
Di Periferia in Periferia - Musica per la Comunità
Il Centro Associazioni Culturali Fiorentine assieme all'Associazione Musicale Fiorentina APS, all'interno del progetto "Di Periferia in Periferia", organizzano "Musica per la Comunità" presso la Parrocchia di Ricorboli in via Carlo Marsuppini, 7.
Si tratta di 10 incontri gratuiti, tutti i martedì...
Piero gobetti e Felice Casorati: incontro di due etiche
Mercoledì 22 maggio 2024 ore 16.30
BiblioteCaNova Isolotto – Firenze via Chiusi 4/3a
Comune di Firenze; BiblioteCaNova Isolotto; Fondazione
Ernesto Rossi Gaetano Salvemini; Fondazione Spadolini Nuova Antologia-ETS; Circolo
Piero Gobetti.
Presiede:
Cosimo Ceccuti Presidente della Fondazione Spadolini Nuo...
Cosimo Ceccuti Presidente della Fondazione Spadolini Nuo...
La ballata delle frontiere di Flavia Fusi
27 maggio 2024 ore 18.00
Centro Culturale Itaca, via di San Domenico 22
Presentazione del libro di Flavia Fusi "La ballata delle frontiere"
Dialoga con l'autrice il giornalista Paolo Ciampi
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.
Libro in omaggio ai giovani fino ai 25 anni
Centro Culturale Itaca, via di San Domenico 22
Presentazione del libro di Flavia Fusi "La ballata delle frontiere"
Dialoga con l'autrice il giornalista Paolo Ciampi
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.
Libro in omaggio ai giovani fino ai 25 anni
altri risultati